HOME / News ed Eventi / Spirulina ApuliaKundi sulla rivista Panorama – Il cibo degli Aztechi rinasce in Puglia

panorama-ApuliaKundi

30 Agosto 2019

Spirulina ApuliaKundi sulla rivista Panorama – Il cibo degli Aztechi rinasce in Puglia

Panorama, la rivista italiana settimanale di attualità, politica, società ed economia parla in un articolo della storia, dei benefici e delle caratteristiche della Spirulina ApuliaKundi.

Proteica, antiossidante e disintossicante, la microalga delle meraviglie è coltivata da Apulia Kundi.

Il cibo degli aztechi passa per la Puglia. Si chiama spirulina ed è una microalga che cresce nei laghi alcalini.
Raffaele Settanni, 38 anni, e Danila Chiapperini, 36enne, l’hanno scoperta durante un viaggio di volontariato in Malawi e trasformata in una rivoluzione alimentare attraverso l’associazione Apulia Kundi.
Ci occupiamo sia della produzione e commercializzazione della spirulina, coltivata biologicamente a Bitetto, essiccata e venduta in confezioni da 20 e 50 grammi – racconta Danila Chiapperini. Dall’altro svolgiamo attività culturali per educare all’alimentazione sana e sostenibile?

Disintossica dai metalli pesanti, abbassa la glicemia, contiene 45 volte il ferro degli spinaci, 30 volte più betacarotene delle carote e dieci volte il calcio del latte? spiega Raffaele Settanni ?Ma possiamo continuare: nella spirulina le proteine sono il 65 per cento, nella carne il 35. L’alga contiene proteine del gruppo b, triptofano, vitamina A e C, fosforo e zinco. Insomma un alimento completo e un naturale antiossidante.

In Africa la spirulina si mangia fresca, in zuppe e riso. La Spirulina ApuliaKundi si può invece mischiare allo yogurt, alle insalate, alla pasta, ma se si segue un’alimentazione equilibrata, ne bastano due grammi al giorno – continua Settanni.

Leggi l’intero articolo su Panorama.

Un sentito grazie a tutti coloro che quotidianamente continuano a credere nel nostro lavoro e nei nostri principi.